Salve a tutti e come sempre un ben ritrovati. Oggi vi voglio presentare un’attività riguardante le api, i numeri e i vari modi di rappresentarli. Dalle cifre alle aste, dai dadi alle dita, tanto materiale per un pomeriggio dall’insegna del divertimento e dell’allegria.
Ma come sempre andiamo a vedere insieme qualche esempio pratico in modo da capire meglio di cosa stiamo parlando.
Cosa serve?
Per stampare e quindi utilizzare al meglio il materiale proposto in questo articolo abbiamo bisogno di:
- cartoncino bianco
- forbici
- plastificatrice
- stampante a colori
Cosa contiene questo pacchetto?
Il pacchetto proposto in questo articolo è composto da nove pagine così ripartite:
l’alveare
Le api
n.7 pagine dedicate ai numeri
Come utilizzare questo materiale
Il primo passo da fare è quello di stampare tutte quante le pagine, una volta pronte possiamo decidere se lasciarle libere oppure procedere a plastificarle usando l’apposito apparecchio. Terminato anche questo passaggio, ritagliamo tutte quante le figure seguendo i bordi.
L’esecuzione di questa attività può avere diverse partenze, la prima può essere quella di sistemare sull’alveare un certo numero di api, il bambino le deve contare, successivamente andare alla ricerca delle parti corrispondenti. I numeri sono rappresentati con:
- aste
- cifre
- dadi
- dita
Sempre partendo da questo materiale è inoltre possibile dare vita ad altri esercizi didattici, basta un pochino di fantasia.
Come scaricare questo materiale
Per scaricare il materiale proposto in questo articolo basta semplicemente cliccare sul link in fondo alla pagina, automaticamente il file verrà trasferito sul vostro computer. A questo punto è necessario scompattare l’archivio ed infine procedere alla stampa di tutte le pagine.
PER SCARICARE CLICCA QUI