Il mio libro dell’Alfabeto

Salve a tutti e come sempre un ben ritrovati. Per l’appuntamento didattico odierno, ho preparato un pacchetto dedicato alle lettere dell’alfabeto, in versione minuscola, in abbinamento alla scrittura di queste ultime con l’aiuto del pregrafismo. Ma come sempre andiamo subito a vedere insieme qualche esempio pratico.

 

 

Cosa serve?

Per stampare e quindi utilizzare al meglio il materiale proposto in questo articolo, abbiamo bisogno di:

  • fogli bianchi formato A4
  • matite colorate
  • stampante 

Cosa contiene questo pacchetto?

Il pacchetto proposto in questo articolo è composto da 26 pagine:

Primo esempio a di ancora

 

 

 

Secondo esempio b di balena

 

 

 

Come utilizzare questo materiale

Il primo passo da fare è quello di stampare tutte quante le pagine contenute all’interno dell’archivio. Una volta pronte, procediamo a plastificarle utilizzando l’apposito apparecchio. Se pensiamo di utilizzare il materiale più volte, il mio consiglio è quello di plastificare le pagine utilizzando l’apposito apparecchio, in alternativa buste di plastica trasparenti pensate appositamente. In questi due casi, per la scrittura sarà necessario usare pennarelli a secco, terminati gli esercizi basterà rimuovere l’inchiostro con un panno leggermente umido.

Come accennato nel passo di apertura, questo nuovo pacchetto è incentrato sul riconoscimento, da parte del bambino, delle lettere dell’alfabeto e sulla loro scrittura con l’aiuto del pregrafismo.

ESEMPIO

 

 

 

 

Come scaricare questo materiale

Per scaricare il materiale proposto in questo articolo basta semplicemente cliccare sul link in fondo alla pagina, automaticamente il file verrà trasferito sul vostro computer. A questo punto è necessario scompattare l’archivio ed in infine procedere alla stampa di tutte le pagine in esso contenute

PER SCARICARE QUESTO MATERIALE CLICCA QUI

PubblicitàPubblicità